I LIBRI PUBBLICATI DA SEBASTIANO ZANOLLI
Libri per passare all’azione
Guerra o pace.
Diversità e conflitto come punto di partenza per un destino comune nella vita e sul lavoro
La pandemia ha evidenziato la nostra tendenza a creare fazioni e a definirci in opposizione a un "nemico". La tecnologia e i social favoriscono queste dinamiche, creando bolle in cui il dialogo e il confronto cedono il passo a una continua polarizzazione: bianco o nero, guerra o pace. Non solo nelle nostre vite, ma anche e soprattutto nelle nostre aziende: ambienti sempre più politici, dove le uniche alternative sembrano essere scontrarsi a tutto campo o fingere che tutto vada bene, lasciando che i problemi crescano nell'ombra. Questo libro analizza i motivi per cui litighiamo, quelli per cui non litighiamo e i motivi per cui, quando succede, litighiamo male. Riflessioni e strumenti utili e attuali per tornare a vedere sfumature che non cogliamo più e per creare ambienti in cui esprimere idee diverse non sia una colpa o un pericolo, ma una ricchezza.
Alternative
In una società che cambia continuamente in modo imprevedibile, il passato non è un maestro affidabile. La capacità di prevedere gli eventi, immaginare scenari e creare alternative, la preveggenza e la lungimiranza assumono quindi un ruolo determinante. Con questo libro Sebastiano Zanolli, tramite casi aziendali e la rilettura della storia, invita a riflettere su quei momenti della vita e del business in cui si ha l’opportunità e la necessità di elaborare alternative, piani B, exit strategy e sui modi più efficaci per ampliare la scelta. Perché fallire è un lusso per pochi. Per la maggior parte delle persone c’è bisogno di alternative. Prefazione di Arrigo Sacchi.
Scopri di più
Certo mi chiedo perché proprio io dovrei fornire chiavi di lettura ad altri. In fin dei conti anche Ligabue dice che sappiamo benissimo sbagliare da soli.

Risultati solidi in una società liquida.
Un testo che insegna a raggiungere obiettivi tangibili e fornisce gli strumenti con cui “passare dall’intenzione all’azione”. Un manuale interattivo, che interroga il lettore scansando le ricette di validità generale (s)vendute da guru di ogni grado e settore. Come la levatrice di Socrate, pone quesiti, suggerisce soluzioni, fornisce elementi di valutazione ma poi lascia liberi di mettere al mondo le proprie doti, i pensieri personali.

Dovresti tornare a guidare il camion Elvis
Nel 1954 il talent scout di una radio americana parlò così a un aspirante musicista: «Stammi a sentire, ragazzo, non andrai da nessuna parte. Torna pure a guidare i camion!». Quel ragazzo era Elvis Presley. Da questo episodio prende le mosse il volume, una riflessione sulle attitudini che molti di noi possiedono allo stato potenziale, ma che necessitano di due ingredienti: la passione e l'investimento. Definisci i tuoi obiettivi, lavora su te stesso e sii più grande dei tuoi problemi.

Aveva ragione Popper, tutta la vita è risolvere problemi.
Un libro prezioso che vuole mostrare come si possa acquisire saggezza prendendo la vita per quello che è, senza lamentarsi e soprattutto approfittandone per diventare migliori nell’atto stesso di superare le difficoltà. Perché tutta la vita, state tranquilli, è questo: risolvere grane.

Aveva ragione Popper, tutta la vita è risolvere problemi.
Un libro prezioso che vuole mostrare come si possa acquisire saggezza prendendo la vita per quello che è, senza lamentarsi e soprattutto approfittandone per diventare migliori nell’atto stesso di superare le difficoltà. Perché tutta la vita, state tranquilli, è questo: risolvere grane.

Io, società a responsabilità illimitata.
Come poter tenere sotto controllo i limiti umani perché non facciano troppi danni; come enfatizzare i nostri talenti; come disinnescare problemi apparentemente insormontabili; come riuscire a far tesoro di ciò che ci capita, anche quando non l'abbiamo previsto e voluto.

Dovresti tornare a guidare il camion Elvis.
Nel 1954 il talent scout di una radio americana parlò così a un aspirante musicista: «Stammi a sentire, ragazzo, non andrai da nessuna parte. Torna pure a guidare i camion!». Quel ragazzo era Elvis Presley.

Una soluzione intelligente alle difficoltà quotidiane.
Un concetto scomodo: ogni singolo può trarre grande utilità dall'altro senza depauperarlo né sfruttarlo; anzi, quanto più saprà essere disponibile, tanto più si arricchirà egli stesso. Di cosa? Di contatti, di soluzioni, di informazioni, di dati, di spiegazioni e, perché no, di benessere. La rete disegna un circuito virtuoso, e ciascuno di noi è un crocevia.

Paura a parte
È una pulsione atavica, innata, insopprimibile. La paura atterrisce e paralizza oppure, viceversa, rende instabili e aggressivi. La terza reazione riscontrabile in natura è la mimesi, l'annullamento temporaneo nell'ambiente circostante. La paura di per sé è neutra, alla pari di tutti gli istinti che derivano come corollario dal principio di autoconservazione della specie. Sta a noi incanalarne l'energia verso agli obiettivi che ci premono.

La Grande Differenza
Chi non ha mai desiderato leggere un testo che illustri come raggiungere i risultati positivi di persone felici e di successo? "La grande differenza" parla semplicemente di un grande tema: il risultato, e il successo delle proprie azioni. In questo libro l'autore accompagna il lettore nell'individuazione degli obiettivi e nella gestione delle priorità, insegnandogli a valorizzare le energie e a risvegliare l'ottimismo.